Soluzioni su misura per il credito e le agevolazioni
Facciamo decollare chi punta in alto.
Mediazione Creditizia
Il denaro rappresenta una “materia prima” irrinunciabile e strategica per qualsiasi tipo di impresa. Una corretta gestione del credito, dei flussi finanziari e l’accesso a finanziamenti vantaggiosi sono aspetti cruciali per garantire l’operatività e lo sviluppo aziendale. Questa divisione si occupa di accompagnare le imprese nella pianificazione finanziaria, offrendo consulenza personalizzata per trovare soluzioni convenienti, sostenibili e funzionali ai loro progetti. L’obiettivo è supportare le aziende nel migliorare la loro capacità economica, ottimizzando i flussi di cassa e individuando opportunità di finanziamento competitive.
Capital +
NovitàFinanza Agevolata
Ogni progetto di crescita richiede finanza. La finanza agevolata offre contributi e agevolazioni per realizzare la visione d’impresa. Questa divisione, con il supporto del centro studi, individua le soluzioni migliori per realizzare i tuoi progetti fungendo da ponte tra visione e realtà.
Agevola +
Novità29 anni
di esperienza professionale
140 milioni
di aiuti e finanziamenti erogati nel 2024
761 clienti
serviti e soddisfatti nel 2024
Stai sfruttando tutto il potenziale dei tuoi investimenti?
Scoprilo in una consulenza gratuita con i nostri esperti
Scopri i bandi e le agevolazioni per il tuo settore
SA Finance supporta imprese di ogni dimensione nell’accesso a bandi e finanziamenti agevolati dedicati a settori chiave dell’economia italiana. Dall’ artigianato e industria all’ agricoltura e agroindustria, fino al turismo, commercio e servizi, ti aiutiamo a individuare le opportunità più adatte al tuo business e a ottenere i contributi disponibili.
Agevolazioni
Con un sistema di monitoraggio continuativo svolto dal nostro Centro Studi siamo in grado di offrire l’elenco strutturato delle agevolazioni finanziarie Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali e locali.
Centro studi
Ultime news
Nuova edizione del bando ISI INAIL: 600 milioni di euro per le imprese
Il nuovo bando ISI INAIL 2025 è atteso entro la fine dell’anno e conferma l’impegno nel supportare economicamente le imprese che investono in sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. L’edizione in arrivo si presenterà con un approccio più orientato all’innovazione e alla protezione dai rischi ambientali, in linea con le nuove sfide climatiche e […]
Sostituzione dei crediti d’imposta per il 2026: arriva il maxi-ammortamento, ma servono aggiustamenti
Nel disegno di legge di Bilancio 2026, vengono cambiate radicalmente le regole del gioco per le imprese che investono in tecnologia e innovazione. Addio al credito d’imposta, spazio a una nuova formula basata sul maxi-ammortamento, con vantaggi deducibili nel tempo. Tuttavia, restano alcuni nodi tecnici che dovranno essere risolti in sede parlamentare. 1. Quando parte […]
Transizione 5.0: risorse in rapido esaurimento. SA Finance accelera le attività a tutela delle imprese
La misura Transizione 5.0, pensata per sostenere gli investimenti in innovazione, digitalizzazione ed efficientamento energetico con completamento entro il 31 dicembre 2025 e conclusione della documentazione entro il 28 febbraio 2026, sta attraversando una fase di rapido esaurimento delle risorse disponibili. Le ultime rimodulazioni hanno infatti ulteriormente ridotto la dotazione, rendendo la disponibilità residua sempre […]
Iperammortamento 2026: nuove regole e comunicazioni obbligatorie
Il nuovo iperammortamento 2026 prende forma con l’articolo 94 del disegno di legge di Bilancio, rilanciando la maggiorazione del costo ammortizzabile per gli investimenti con caratteristiche Industria 4.0. In sostanza, viene reintrodotto un meccanismo di deduzione maggiorata del costo dei beni strumentali, in sostituzione del credito d’imposta. Ma attenzione: per accedere all’incentivo sarà necessario inviare […]